Visualizzazioni totali

© http://graphiceternal.blogspot.it/. Powered by Blogger.

Il Mio Elemento

Il Mio Elemento

Post più popolari

cari amici se volete fare "pubblicità" ai vostri blog mandatemi un e-mail non scrivete i link del vostro sito o blog tra i commenti perchè verrà considerato spam e verranno cancellati e no blogwalking... E volevo informarvi che quello che scrivo e solo a scopo informativo non c'è nulla di provato vi abbraccio Selene...
Visualizzazione post con etichetta Leggende elfiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leggende elfiche. Mostra tutti i post
domenica 10 marzo 2013
Le feste celtiche celebrano i momenti dell'anno nei quali il mondo terreno e il mondo degli Dei si sovrappongo.Per i celti il tempo è ciclico: le ore si susseguono per ritornare a quella originaria, le giornate non iniziano all'alba ma vengono contate partendo dalla notte, le stagioni scandiscono i ritmi della vita e della morte."La morte non è la fine ma un nuovo inizio".Questo concetto è molto importante per comprendere la cultura celtica.Nei cicli della natura si trova l'elemento divino, che permea l'intera vita dei celti.Le feste celtiche sono proprio i momenti in cui si aprono le porte tra il mondo degli uomini e quello degli Dei e in alcune ricorrenze gli spiriti dei morti possono comunicare con i viventi.L'anno celtico consisteva di 13 mesi ovvero 12 come i nostri attuali più un mese di 3 giorni alla fine di ottobre che collegava l'anno vecchio al nuovo.I nomi gaelici delle quattro stagioni risalgono ad epoche pre-cristiane: Earrach per la Primavera, Samhradh per l'Estate, Foghara per l' Autunno, e Geamhradh per l'Inverno.Le feste celtiche sono divise in due cicli:il primo ciclo è quello del viaggio del sole attraverso il cielo, e comprende quindi i due solstizi e i due equinozi.Le feste solari (dette anche Alban) sono: Alban Arthuan, Alban Eiler, Alban Heruin, Alban Elved
Il secondo ciclo è quello delle stagioni, legato alle tradizioni contadine quali il tempo della semina, della fioritura, della maturazione e del raccolto.Queste feste sono dette feste del fuoco e sono le più importanti: Samhain, Imbolc, Beltane (o Beltain), Lughnasadh.Ogni festa veniva solitamente celebrata per tre giorni (prima, durante e dopo il giorno ufficiale di osservanza).Per il celti il 3 era il numero della divinità.
mercoledì 6 febbraio 2013
LA NASCITA DEGLI ELFI
Un giorno il buon Dio, travestito da viandante, bussò alla porta di una piccola casa e chiese ospitalità. Venne accolto e gli venne offerto persino il letto, l’unico che possedevano. Si trattava di una famiglia numerosa e i genitori erano così poveri che non avevano di che vestire i figli. Padre e madre si vergognavano di ciò e presentarono allo straniero solo la metà dei loro figli. Dio li trovò amabili e chiese alla madre se ne avesse altri oltre a quelli.


Il Sidhe (si pronuncia shee) è il regno ultraterreno del popolo fatato delle leggende celtiche.
Si tratta di una felice immortalità. Significa "Pace" ma anche "collina fatata".
Il Sidhe è anche l’oltretomba celtico, un mondo parallelo felice che può essere interpretato sia come mondo invisibile abitato dal "Buon Popolo" o "Piccolo Popolo", come spesso è chiamato (folletti, fate, elfi, gnomi ecc..) o più semplicemente come l’immagine evocativa del mondo spirituale.
mercoledì 28 novembre 2012
Gli Elfi sono conosciuti e apprezzati da tutto il Piccolo Popolo per le loro grandi doti artistiche. Sono infatti ottimi danzatori,poeti,musici e abili narratori. La loro musica proviene da strumenti incantati, in grado di stregare gli uomini. Se vi capita di trovarvi ad ascoltare per caso un Elfo che canta e suona al chiaro di luna, state sicuramente vivendo un' esperienza unica e indimenticabile. Prestate comunque attenzione, potreste infatti essere in grave pericolo perchè la musica degli Elfi può far perdere la ragione agli uomini.
giovedì 5 luglio 2012

E' raro che un mortale possa vedere gli Elfi, se non sono loro stessi a mostrarsi; ma ci fu una donna che ci riuscì. C'era in Islanda una fattoria dove vivevano un ricco contadino e sua moglie,che era capace di aggiustare le ossa e di curare ogni malattia con le erbe. Per questo la gente del villaggio veniva a chiederle aiuto. Lei ed il marito usavano alzarsi molto presto, ma un giorno, capitò che la donna non si svegliasse, come se fosse caduta in un sonno stregato.

Partecipa Anche Tu

Image hosted by uppix.net

Cerca

Blog che seguo

Archivio

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
ciao mi chiamo selene nel web, ho 21 anni cosa dire di me... allora adoro il fantasy (si era capito!!! (^_^) )sono simapatica, sognatrice, romantica, testarda e determinata. Ho aperto questo piccolo spazio per condividre con voi la mia fantasia. ƸӜƷ Selene ƸӜƷ

Banner

Votami

sito
laportadeisognidiselenia.blogspot.it